Gobi Express Un viaggio fotografico su rotaia

Gobi Express

Un viaggio fotografico su rotaia

Anteprima Scarica anteprima
Dal lento incedere di un treno sulla tratta Pechino–Ulan Bator, attraverso le aride distese del Gobi, Gabriele Battaglia offre uno sguardo originale sull’Asia profonda. A bordo del convoglio, il giornalista rievoca dieci anni di vita e di viaggi tra le metropoli cinesi, il Dongbei, lo Xinjiang, il Kirghizistan, le miniere di Uyanga, e gli accampamenti del popolo degli tsaatan, nel nord della Mongolia, dove l’esistenza è scandita dall’“economia della renna”. Attraverso reportage brillanti, empatici, politici, spesso attraversati da una sottile vena ironica, Battaglia racconta le contraddizioni e le trasformazioni di territori in costante evoluzione. Un viaggio che si compone come un mosaico di volti, paesaggi e storie, tra scrittura e fotografia, nel tentativo di ricucire fratture geopolitiche e offrire al lettore occidentale una prospettiva autentica, al riparo da stereotipi e propaganda.

Dettagli libro

Sull'autore

Gabriele Battaglia

Gabriele Battaglia è un reporter freelance dal 2000 e corrispondente dalla Cina e dall’Asia Orientale per diverse testate italiane e straniere. Dal 2011 al 2022 ha vissuto a Pechino. Attualmente collabora con Radio Popolare, anima la Scuola di Agroecologia “Coltivare Gaia” ed è (media)attivista e contadino all’interno della comunità di Mondeggi Bene Comune - Fattoria Senza Padroni. Ha pubblicato: Fucili contro Burma. Giungla, oppio e religione: la guerra dei Kachin (con N. Longobardi, 2014); Buonanotte signor Mao. Storie dall’estremo oriente (2017); Massa per velocità. Un racconto dalla Cina profonda (2021).

Ti potrebbe interessare