Liliana Cavani

Liliana Cavani (Carpi, 12 gennaio 1933) giovanissima si laurea in Lettere Antiche a Bologna. Successivamente si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia. Per la Rai comincia a realizzare documentari che entrano nella storia della televisione pubblica come Storia del Terzo Reich o La donna nella Resistenza. Nel 1966, grazie all’intuizione di Angelo Guglielmi, gira il suo primo Francesco. Nel corso della sua carriera saranno tre i film dedicati al poverello d’Assisi. Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta realizza alcuni film entrati nell’immaginario cinematografico mondiale come Galileo, I cannibali, L’ospite, Milarepa e soprattutto Il portiere di notte. Il suo ultimo film è L’ordine del tempo, tratto dall’omonimo libro di Carlo Rovelli, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, manifestazione che le ha assegnato il Leone d’Oro alla carriera. Nella sua attività ha anche curato la regia di opere liriche e diretto commedie per il teatro.