Nuovo cinema horror

Nuovo cinema horror

Anteprima Scarica anteprima
Negli anni Duemila il cinema horror ha conosciuto una nuova primavera di sangue. Nel mondo sono fiorite paure inedite e terribili: il terrorismo, il Covid, la guerra, l’apocalisse climatica. Molti autori le hanno riversate sullo schermo in una forma di esaltazione e di esorcismo. Da It Follows a The Witch, passando per Hereditary e Midsommar, per arrivare a M. Night Shyamalan e Julia Ducournau, il libro affronta l’horror del presente, fa l’autopsia ai titoli più spaventosi e rincorre le tendenze più significative del genere. Un’indagine su ciò che oggi ci spaventa e su come l’orrore viene rappresentato dai registi contemporanei, nell’ambizione impossibile di sciogliere uno dei più grandi enigmi dell’uomo e del cinema: il mistero della paura.

Dettagli libro

Sull'autore

Emanuele Di Nicola

Emanuele Di Nicola, giornalista e critico cinematografico, è redattore della rivista di cinema “Gli Spietati”. Collabora con varie testate (“Cineforum”, “Nocturno”, “Cinecritica”), si occupa della realizzazione di seminari per l’Università La Sapienza di Roma nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale. Ha tenuto lezioni e scritto saggi, tra gli altri, su Ken Loach, i fratelli Dardenne, Wiseman, Fincher, Ozon, Dumont. È autore de La dissolvenza del lavoro. Crisi e disoccupazione attraverso il cinema (2019).

Ti potrebbe interessare