La furia del codardo Racconti da una sezione d’isolamento di un militante dell’ETA

La furia del codardo

Racconti da una sezione d’isolamento di un militante dell’ETA

Anteprima Scarica anteprima
“Tutto quello che racconto è vero, anche se magari non è successo tale e quale a come lo racconto”, diceva più o meno così Lucía Berlin. Tutto quello che Fernando racconta è vero. E se lo racconta lui, o un alter ego traboccante di rabbia, è qualcosa che dovrà decidere il lettore. Fernando è in carcere dal 2001, sopravvissuto a più di vent’anni di reclusione nelle sezioni d’isolamento. Con molta probabilità, almeno a partire dalla morte di Franco, una simile permanenza gli fa vantare un sinistro record. Fernando è un sopravvissuto che ha deciso di scrivere un libro. Il regime d’isolamento, nella sua disumanità, non toglie umanità a chi lo subisce, ma a chi lo impone, lo permette o lo ignora. Leggendo questo libro non si hanno più scuse.

Dettagli libro

Sull'autore

Fernando García Jodra

Fernando García Jodra (1971, Bilbao), militante dell’ETA, arrestato nell’agosto 2001, si è laureato in Psicologia e ha realizzato il suo sogno di diventare scrittore. Da febbraio 2023 si trova in una prigione dei Paesi Baschi ed è condannato a restarci prevedibilmente fino all’anno 2031.

Ti potrebbe interessare