 
                      
                            Il povero, pubblicato per la prima volta nel 1906 e successivamente incluso nella Soziologie del 1908, rappresenta uno degli scritti più importanti di Georg Simmel. Con la capacità di analisi che gli è propria, il sociologo tedesco dimostra che non è una mancanza personale o una semplice condizione di privazione a fare di qualcuno un povero, al contrario si entra a far parte di una cerchia sociale caratterizzata dalla povertà solo nel momento in cui si riceve un determinato tipo di assistenza. è quindi una “reazione sociale”, più o meno intensa, a dare forma concreta ad una figura complessa come quella del povero e a delineare le dinamiche di un fenomeno, come quello della povertà, che attraverso forme diverse continua a caratterizzare tutte le società finora conosciute.
                          
                          
                          
                        Book details
- 
        Publisher
- 
        
        LanguageItalian
- 
        Original languageGerman
- 
        Publication date
About the author
Georg Simmel
          Georg Simmel (1858-1918), filosofo e sociologo tedesco, è uno dei padri fondatori della sociologia. Esponente della cultura tedesca, è uno dei più noti interpreti della modernità. Tra le sue opere ricordiamo: Filosofia del denaro; Sociologia; Forme e giochi di società.
      
  

 
          