Sandro Palazzo
Sandro Palazzo, professore a contratto di Filosofia teoretica presso l’Università di Pavia, si sta occupando del problema dell’autoriflessività del pensiero, con particolare riferimento alla filosofia classica tedesca. Ha scritto diversi saggi su Fichte, Hyppolite e Deleuze. Tra questi: Struttura autoriflessiva del pensiero e intuizione intellettuale (“Il Pensiero”, Vol. LXI/1, 2022); Jean Hyppolite e la metafisica della metafisica, in (“Rivista di filosofia neoscolastica”, Gennaio-Marzo 2020); Atto, differenza, contingenza (in AA. VV., Principio, metodo e sistema nella filosofia classica tedesca, Roma 2019); Figure del trascendentale: vita e concetto in Fichte e Deleuze (“Rivista di filosofia neoscolastica”, Gennaio-Giugno 2018). Ha curato la prima traduzione italiana di J. Hyppolite, Logica ed esistenza (Milano 2017). A Deleuze e Kant ha dedicato la monografia Trascendentale e temporalità. Gilles Deleuze e l’eredità kantiana (Pisa 2013).