Viana Conti

Viana Conti, critica d’arte, saggista, è nata a Venezia e vive a Genova. Dal 1972 pratica un approccio critico-teorico alle neo-avanguardie, allo sperimentalismo europeo/americano, all’arte contemporanea. Suoi campi di riflessione sono la legittimazione dell’opera d’arte, i punti di snodo tra significante e significato e gli effetti dell’industria culturale in una società di massa. Ha pubblicato: Short Memory Painting (1982), Arte e intelligenza emotiva (2009), Pratiche discorsive su arte e filosofia (2021), Dromologie 02. Le Musée de l’Accident (2022). Ha tradotto testi di Baudrillard, Blanchot, Lyotard, Marin, Virilio. Nel 1993 è stata commissario della sezione Transiti della XLV Biennale di Venezia.