Claudio Gargano

Claudio Gargano è nato a Roma nel 1956. Ha pubblicato sedici libri di poesia: I nuovi ozî della posta (1994); Lettere semiserie (1997); I nomi (2004); Lettere d’addio (2012); Scolastiche (2013); Post scriptum (2013); Quattro donne (2013); Diario di un bugiardo (2014); Ghirlanda (2015); Il Libro di A. (2016); Sugar Baby (2016); Ludi estremi (2016); Piccoli numi (2018); Libro Segreto (2018); Due poemetti (2019); Sonetti maledetti (2020). Due di racconti: Sugar Daddy (2019); Collezione Privata (2021). Sei saggi di critica letteraria: Ernesto e gli altri. L’omosessualità nella narrativa italiana del Novecento (2002); Capri Pagana. Uranisti e Amazzoni tra Ottocento e Novecento (2007); Alessandria d’Egitto. Kavafis, Forster, Durrell (in collaborazione con Valeria Vignes, 2009); La Solitudine del Superstite. Patti, De Feo, Flaiano, Wilcock, Laurenzi (2015); Allegorie. Quindici studi su letteratura e omosessualità (2017); Il Dio Nero. Studi sull’erotismo surrealista (2020). E quattro di critica musicale: La Patria della Luce. Il Rock e l’Oriente tra i Sessanta e i Settanta (in collaborazione con Antonio Iannetti, 2011); Live! I migliori album ‘dal vivo’ degli anni Settanta (in collaborazione con Antonio Iannetti, 2013); Number (Ninety) Nine. John Lennon in 99 canzoni (2016); Fifth Dimension. Psichedelia Usa 1966-1974 (in collaborazione con Antonio Iannetti, 2019).