
Uno contro tutti
Un dibattito immaginario su tecnica e tecniche tra Gilbert Simondon, Martin Heidegger, Günther Anders, Hans Jonas e Hannah Arendt
Giovanni Carrozzini
Cinque filosofi morti si ritrovano nell’Oltretomba – un Oltretomba pensato da Sartre nel suo Huis clos – per partecipare alla prima puntata di una trasmissione, Uno contro tutti, durante la quale discuteranno, assai animatamente, delle loro rispettive visioni filosofiche, concentrandosi, in particolare, sulla Tecnica e sulle tecniche. Gilbert Simondon, filosofo francese novecentesco, si troverà, dunque, a dover “difendere” le proprie idee, così diverse rispetto a quelle degli altri convenuti, dagli strali che verranno lanciati, senza esclusione di colpi, da Martin Heidegger, Günther Anders, Hans Jonas e Hannah Arendt. Quale sarà l’esito di questo confronto teorico?
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Collana
Sull'autore
Giovanni Carrozzini
Giovanni Carrozzini (Lecce, 1981), dottore di ricerca in discipline storico-filosofiche dell’Università del Salento (Lecce) e membro del Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo e Giulio Preti”, è uno dei massimi studiosi internazionali del pensiero di Gilbert Simondon, di cui ha tradotto il testo L’individuation à la lumière des notions de forme et d’information (20111-20202) e alcuni scritti minori e al quale ha dedicato sette monografie e numerosi articoli scientifici in più lingue. È co-fondatore dell’Atelier Simondon presso l’École Normale Supérieure di Parigi e membro del Centre International des Études Simondoniennes.