Storia e coscienza di classe

Storia e coscienza di classe

Anteprima Scarica anteprima
Sin dal primo momento della sua comparsa nel 1923 Storia e coscienza di classe accese un aspro dibattito. Condannata dall’Internazionale comunista, per bocca di Zinov’ev, come un’opera idealista, la sua circolazione fu limitata a pochissimi esemplari, finché nel 1957 non venne tradotta in francese, contro la volontà dello stesso Lukács. La traduzione avallava l’ipotesi di due momenti distinti nella sua produzione, quello giovanile – fertile di spunti poi ripresi da Adorno, Sartre e Merleau-Ponty – e quello maturo dell’ortodossia, propriamente politico. Per far luce sulla sua opera giovanile tanto discussa, Lukács, nel 1967, scrisse un’introduzione in cui la collocava all’interno dello sviluppo del suo pensiero e in un preciso contesto storico – la disfatta della repubblica rivoluzionaria dei Consigli in Ungheria. Ma non si limitava a questo. Approfondiva gli aspetti che ancora allora reputava validi e condivideva. Ma al di là del giudizio di Lukács sulla sua stessa opera, è indubbio che Storia e coscienza di classe è una tappa obbligata della teoria marxista, la cui influenza però è andata ben oltre quell’ambito, investendo gli altri campi del sapere, non ultimo quello filosofico.

Dettagli libro

  • Editore

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    528
  • Collana

Sull'autore

György Lukács

György Lukács (1885-1971), filosofo ungherese, è stato tra i più grandi esponenti del marxismo del XX secolo. Per i tipi Pgreco è apparso: Ontologia dell’essere sociale (4 voll., 2012), Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero (2017) e Arte e società (2 voll., 2020).

Ti potrebbe interessare