Sorge, la spia che salvò mosca dai tedeschi

Sorge, la spia che salvò mosca dai tedeschi

Anteprima Scarica anteprima
Richard Sorge, padre tedesco e madre russa, nipote del segretario privato di Karl Marx, fu una spia che ebbe un ruolo cruciale durante la Seconda guerra mondiale. Infiltrato tra le sfere più alte dell’ambasciata tedesca e del governo giapponese, Sorge ebbe un compito delicato: trasmettere informazioni di vitale importanza, in grado di alterare il corso della guerra. La sua carriera di spia si sarebbe conclusa tragicamente con l’arresto e l’esecuzione nel novembre del 1944. Nonostante la versione ufficiale, molte ambiguità e teorie continuano a circondare la sua vita e il suo operato, suscitando l’interesse e la curiosità di storici e lettori appassionati. Sorge rappresenta un perfetto esempio di come l’intelligenza e la strategia possano influenzare i destini di intere nazioni, e questo lo rende un soggetto affascinante per chi ama approfondire i misteri della storia moderna.

Dettagli libro

  • Editore

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    304

Sull'autore

Hans-Otto Meissner

Hans-Otto Meissner (1909-1992), avvocato tedesco, intraprese la carriera diplomatica per poi dedicarsi alla scrittura.

Ti potrebbe interessare