
Le spie della libertà
Le imprese degli agenti speciali paracadutati dagli inglesi nell’inferno nazista per incendiare l’Europa
Edward H. Cookridge
Questa è la storia di centinaia e centinaia di agenti segreti paracadutati o sbarcati dagli inglesi nei territori occupati dai nazisti per “incendiare l’Europa”, come disse Churchill quando creò la SOE, l’organizzazione britannica che svolse uno dei compiti bellici più grandiosi della Seconda guerra mondiale. Volontari della società civile, addestrati in scuole durissime per diventare spie, si unirono alla resistenza, distribuirono armi, raccolsero informazioni e compirono innumerevoli sabotaggi. Le loro azioni temerarie sono narrate in questo libro da uno di quegli stessi ex agenti, Edward Cookridge. Una narrazione incalzante che rivela nomi, dati, luoghi, persino codici, cifrari e messaggi, nonché i metodi di addestramento cui furono sottoposte le spie e soprattutto le loro entusiasmanti imprese che hanno quasi dell’incredibile.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
486
Sull'autore
Edward H. Cookridge
Edward H. Cookridge (Vienna, 1908-1979), scrittore e giornalista inglese di origine tedesca, studia alle università di Vienna, Losanna e Londra. Dal 1939 al 1945 presta servizio nell’intelligence dell’esercito britannico. Corrispondente estero per vari giornali britannici e americani, scrive sotto diversi pseudonimi. Tra le sue opere tradotte in italiano: Orient Express: vita e momenti del treno più famoso del mondo e Le spie della libertà.