
Attraverso le rivoluzioni scientifiche dell’ultimo secolo, l’alea, l’imprevedibilità, l’incertezza, il disordine, hanno incrinato il mondo ordinato, meccanico e regolare della scienza classica e hanno aperto il sipario sulla complessità, che è diventata la cifra ineludibile del nostro tempo, del nostro mondo, in cui tutto è connesso. Questo volume, di estrema attualità, racconta come la sfida della complessità sia stata affrontata dai grandi protagonisti della “Scienza nuova”, che, chiamati a raccolta da Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti, da itinerari diversi si sono incontrati nei luoghi di frontiera dove più cruciali sono le questioni transdisciplinari che sollecitano a immaginare nuovi paradigmi, nuovi modi per pensare la natura, l’umanità, la conoscenza stessa.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
A cura di
-
Collana
Sull'autore
AA. VV.
Autori Vari