La leadership dei doveri Il pensiero di Simone Weil per la cura delle organizzazioni contemporanee

La leadership dei doveri

Il pensiero di Simone Weil per la cura delle organizzazioni contemporanee

Anteprima Scarica anteprima
Il fine di questo saggio è quello di riprendere l’analisi di Simone Weil riguardo ai bisogni fondamentali da considerare in ogni relazione con l’altro – le esigenze dell’anima – per offrire una riflessione circa il modo di soddisfarli nello scenario organizzativo contemporaneo. Oltre che accogliere alcuni degli infiniti stimoli lasciati da un pensiero fra i più radicali del Novecento l’autrice cerca di trasferire al mondo del lavoro gli obiettivi da “eterna insegnante” della pensatrice francese, per rileggere in chiave pedagogica i processi di trasformazione dell’individuo all’interno delle aziende. La profonda osservazione di una voce a lungo inascoltata fornisce così una bussola a imprese desiderose di intraprendere un viaggio verso un senso morale che impegna ad assumere posizioni etiche diverse da quelle predominanti.

Dettagli libro

Sull'autore

Tiziana Rubano

Tiziana Rubano è formatrice e consulente nell’ambito delle risorse umane, coach certificata dall’ICF, Team & Learning Coach e operatrice in ambito teatrale. Da anni si occupa di tematiche legate allo sviluppo del potenziale e delle competenze comportamentali utilizzando un approccio umanistico e creativo proveniente dalla formazione filosofica e artistica. Opera prevalentemente all’interno di grandi organizzazioni, accompagnando manager nel loro percorso di crescita personale e professionale. Ha contribuito a creare la rete Filosofi del Lavoro.

Ti potrebbe interessare