La battaglia del golfo di Leyte
Il più grande scontro navale della Seconda guerra mondiale 24-25 ottobre 1944
Comer Vann Woodward
La battaglia di Leyte fu il più grande scontro navale della Seconda guerra mondiale. Constò di quattro azioni distinte, ma strettamente collegate, che videro impegnati tutti i tipi di unità da combattimento, dalle motosiluranti alle corazzate. Per i giapponesi la battaglia nel golfo di Leyte rappresentò il supremo sforzo navale della guerra, che si concluse con la sconfitta, non solo per i danni subiti, ma soprattutto per la perdita delle Filippine, che immobilizzò quanto rimase della flotta. In questo libro, Vann Woodward offre una raccolta di dati preziosi sulla versione giapponese della battaglia e chiarisce allo stesso tempo la parte svolta dagli americani, ricostruendo passo passo tutte le azioni, dall’alba del 24 al tramonto del 25 ottobre 1944.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
273
Sull'autore
Comer Vann Woodward
Comer Vann Woodward (1908-1999), storico statunitense, tra i maggiori che si siano dedicati alla storia degli Stati americani del Sud. Nel 1982 venne premiato con il premio Pulitzer per l’opera Mary Chesnut’s Civil War. Tra le sue opere capitali tradotte in italiano ricordiamo Le origini del nuovo Sud (1877-1913).

