Pandemie, cambiamento climatico, desertificazioni e un capitalismo finanziario ormai autoreferenziale. Il futuro è già qui. Eppure, se da un lato sembriamo abitanti di un incubo avverato, dall’altro lato la battaglia contro le disuguaglianze, la distruzione ambientale e l’alienazione collettiva è tutt’altro che finita. Le promesse disattese di un capitalismo parassitario ci spingono ad armarci di impegno e coraggio per organizzare le lotte che verranno.
                          
                          
                          
                        Dettagli libro
- 
        
Editore
 - 
        
        
Lingua
Italiano - 
        
Data di pubblicazione
 - 
        
Collana
 
Sull'autore
Yuri Di Liberto
          Yuri Di Liberto (Palermo, 1988) è ricercatore indipendente. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università della Calabria. Si occupa dei rapporti tra filosofia, psicanalisi e pensiero politico. Ha studiato con Felice Cimatti (Università della Calabria) e Adrian Johnston (University of New Mexico). Tra le sue pubblicazioni: Il pieno e il vuoto. Jacques Lacan, Gilles Deleuze e il tessuto del reale (2017) e Being and Contemporary Psychoanalysis: Antinomies of the Object (2019).
      
  
