Giorgio Derossi

Giorgio Derossi, nato a Muggia (Trieste) nel 1938, laureatosi in Filosofia teoretica sulla questione del rapporto percezione-linguaggio presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Trieste – relatore V. Mathieu –, ha svolto nella stessa facoltà attività didattica e di ricerca, dapprima come assistente e poi come professore ordinario (per un periodo presso l’Università degli Studi di Palermo) fino al pensionamento. Ha pubblicato saggi monografici e storico-teoretici su Merleau-Ponty, de Saussure, Vico, Kant, Gioberti e altri, nonché su svariate tematiche, con particolare riguardo a quelle affrontate nella tesi di laurea ed esposte in una trattazione complessiva pubblicata con il titolo di Semiologia della conoscenza. Successivi approfondimenti hanno portato a una nuova impostazione epistemologica e metafisica sotto il titolo di Filosofia sperimentale.