Quando Seneca salì su un albero Lezioni sottintese

Quando Seneca salì su un albero

Lezioni sottintese

Read excerpt Download excerpt
Mila Goy tiene dal 2005 un corso di scrittura che continua ancora oggi. Non riesce a separare la letteratura che insegna al liceo dalla sua vita, per cui ogni corso comincia con una “Lezione sottintesa”, un curioso genere di scrittura a metà strada tra la narrativa e il saggio, in cui, per esempio, racconta di come un bagno di notte sotto la pioggia le abbia aperto le porte del mistero di cui scrive D’Annunzio nella sua Pioggia nel pineto; oppure come una fondue Bourguignonne a Les Halles sia diventata la sua madeleine per riuscire finalmente a piangere per la morte della sua mamma. Ogni volta, quando pensa alla prima lezione del nuovo corso, un evento della sua vita le viene spontaneamente incontro e trova il suo spazio e la sua spiegazione nell’universalità del tutto grazie ai Limoni di Montale o alla Ginestra di Leopardi. Così ogni cosa trova finalmente il suo senso e Mila la sua nuova “lezione sottintesa”.

Book details

About the author

Patrizia Lotti

Patrizia Lotti nata e cresciuta a Milano, vive in Brianza, dove ha insegnato italiano e latino per trent’anni al liceo “Agnesi” di Merate. La scuola pubblica dal 2005 la rivista “Episteme”, edita da Mimesis, di cui da una decina d’anni è caporedattrice. Ha collaborato per qualche tempo anche con la rivista di italianistica della Cattolica “Otto/Novecento”. Scrive sulla testata online “Civico20news” di Torino in qualità di “firma”. Felicemente sposata, ha due figli e tre adorabili nipotini.