Noologia e ideologia Contributi a una critica del “momento ideale”

Noologia e ideologia

Contributi a una critica del “momento ideale”

Read excerpt Download excerpt
L’indagine qui proposta si concentra su alcuni momenti della teoria critico-dialettica dell’ideologia a partire da Hegel (Marx, Lukács, la Scuola di Francoforte). Gli autori e le correnti in questione sono accomunati da una medesima ipotesi, che qui viene assunta e che rappresenta un punto di forza epistemico: l’ideologia e la noologia sono strutture oggettive, reali e necessarie dell’essere sociale moderno, la cui cifra essenziale è la pervasività, in posizione dominante, dell’astrazione e del sapere. L’obiettivo della presente ricerca è individuare i lineamenti generali di una critica dialettica dell’ideologia, la quale va intesa come critica dell’auto-movimento delle forme sociali predominanti e delle forme di pensiero (filosofiche e scientifiche) dotate di un potenziale giustificativo.

Book details

About the author

Alberto Destasio

Alberto Destasio è dottore di ricerca in Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania. Le sue ricerche si concentrano sulle teorie critiche dello Stato e sui rapporti tra le strutture teoretiche e le forme della politica nel pensiero moderno. È autore di saggi pubblicati presso le principali riviste filosofiche italiane e internazionali.

You will also like