
La dignità della scelta finale
La lunga attesa di una legge condivisa sull’accompagnamento alla fine della vita
Giuseppe Deiana
Uno Stato di diritto si misura non solo dalla capacità di difendere la vita, ma anche dalla dignità con la quale ogni persona viene aiutata a congedarsi dal mondo senza essere soggetta a mortificanti sanzioni penali, oppure a una pesante burocrazia sanitaria e giudiziaria. Un Parlamento non può ergersi ad arbitro assoluto di chi può e chi non può accedere all’accompagnamento verso una morte dignitosa e non può nemmeno continuare a non fare nulla affinché vengano rispettati i valori costituzionali, che rendono doveroso colmare questo vuoto normativo. La gran parte dei cittadini non conosce i propri diritti sul fine vita, con particolare riferimento alle cure palliative, alle disposizioni anticipate di trattamento e alla morte volontaria medicalmente assistita. Il libro vuole essere un’agenda dei diritti sul fine vita: una guida sicura, rapportata a una legge del Parlamento che sia misurata sulla trasformazione reale della società, nel segno della laicità condivisa in senso democratico e pluralista.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
326 -
Collection
About the author
Giuseppe Deiana
Giuseppe Deiana (1947) è stato docente di Storia e Filosofia nei licei. Attualmente è presidente dell’Associazione Centro Comunitario Puecher di Milano. Tra i suoi scritti: (con Alessandro Cavalli), Educare alla cittadinanza democratica (Roma 1999); Insegnare l’etica pubblica. La cultura e l’educazione alla cittadinanza: una sfida per la scuola (Trento 2003); Istruisce ma non educa. Educazione morale e pedagogia civile per formare cittadini competenti, attivi e responsabili (Cosenza 2011); Questa storia mi ha cambiato la vita. La memoria della Resistenza e le giovani generazioni (Milano 2013); Nel nome del figlio. La famiglia Puecher nella Resistenza (Milano 2013); I sardi e la Resistenza. Il contributo dei partigiani di Ardauli alla lotta di Liberazione (Ghilarza-Or 2014).