Il sogno è vita Una teoria neurofilosofica sulla natura del sogno

Il sogno è vita

Una teoria neurofilosofica sulla natura del sogno

Read excerpt Download excerpt
Prendendo spunto dalla propria vita onirica, l’autore propone una possibile interpretazione della natura del sogno. Il testo è diviso in due parti. Nella prima si analizzano le dimensioni biologica e neurochimica del sonno e del sogno, così come emergono dalla letteratura scientifica. Corredata da illustrazioni e tabelle, questa sezione mette in rilievo come la conoscenza tanto del sonno quanto del sogno presentino ancora molti interrogativi e questioni aperte. Nella seconda, invece, l’autore propone la sua personale visione, che emerge dal titolo del libro, in base alla quale il sogno è interpretabile come una vera e propria “vita parallela”. Per questi motivi il testo avanza un’ipotesi di tipo neurofilosofico sulla natura del sogno che si apre a interessanti dibattiti e discussioni. Senza la pretesa di risolvere in alcun modo i misteri del sonno e del sogno, de Stefano contribuisce con un proprio punto di vista al dibattito su cosa rappresentino queste fondamentali esperienze umane.

Book details

About the author

Francesco de Stefano

Francesco de Stefano è laureato in Storia della fisica all’Università di Trieste, è stato insegnante di Matematica e Fisica, in particolare al Liceo scientifico “G. Marinelli” di Udine in cui a suo tempo fu anche studente. Ha tenuto per più di vent’anni un corso di Storia e filosofia della scienza presso lo stesso liceo. È autore di numerose pubblicazioni in campo epistemologico su riviste e libri nazionali e internazionali. Da più di trent’anni si interessa approfonditamente di neuroscienze.

You will also like