È chiaro a tutti il ruolo fondamentale che svolge l’immagine in ogni processo culturale. Non a caso la nostra civiltà è stata chiamata “civiltà dell’immagine”.
Lo statuto dell’immagine che si è andato lentamente costituendo e arricchendo nel corso della civiltà occidentale, è stato curiosamente fissato nell’anno 787 dai padri riuniti nel Secondo Concilio di Nicea, il settimo concilio ecumenico della Chiesa Cattolica. Quell’antico dibattito sull’immagine e le sue conclusioni hanno plasmato la cultura occidentale.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
214 -
Collana
Sull'autore
Luigi Russo
Luigi Russo (1943-2018), laureato sia in Lettere, sia in Filosofia, allievo di Cesare Brandi, è stato professore ordinario di Estetica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo, dove ha tenuto anche l'insegnamento di Storia dell'Estetica, ed è stato Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Estetica e teoria delle arti. È stato anche Presidente Emerito della Società Italiana d'Estetica. Ha fondato ed è stato presidente del Centro Internazionale Studi di Estetica, fin dalla sua costituzione, il 27 novembre del 1980.

