Jacques Lacan affermava che la sola cosa che si fa nel discorso analitico è parlare d’amore. Gli analizzanti parlano della passione amorosa nella coppia, della tenerezza per i figli, di come i genitori li abbiano prediletti o meno; ma anche dicono del suo lato più tragico: l’infedeltà, la gelosia, l’odio, l’invidia. Questo testo nasce dalle speculazioni dei classici della psicoanalisi rivitalizzati dall’insegnamento di Massimo Recalcati e da conversazioni e letture condivise per interrogarci su come un soggetto possa amare, desiderare e godere.
                          
                          
                          
                        Dettagli libro
- 
        
Editore
 - 
        
        
Lingua
Italiano - 
        
Data di pubblicazione
 - 
        
Collana
 
Sull'autore
Mariela Castrillejo
          Mariela Castrillejo psicoanalista. Si è formata a Milano con Massimo Recalcati. Socia fondatrice dell’Associazione Jonas Italia e del Centro di Clinica Psicoanalitica per i nuovi sintomi Jonas di Trieste. Membro del coordinamento scientifi co e docente presso l’IRPA.
      
  
