Sul fronte della propaganda Russia sovietica e Italia tra le due guerre mondiali

Sul fronte della propaganda

Russia sovietica e Italia tra le due guerre mondiali

Read excerpt Download excerpt
Un forte intreccio tra ideologia e pragmatismo realistico contraddistinse la politica estera italiana nei confronti del regime sovietico durante il periodo interbellico. La linea ufficiosa, basata su scambi economici, tecnologici e militari, veniva abilmente celata dietro campagne propagandistiche ufficiali, caratterizzate da un’impronta fortemente antisovietica. Il Cremlino, da parte sua, mobilitò le risorse disponibili per attuare controffensive attentamente calibrate sul territorio dell’avversario ideologico, considerando il valore strategico dell’Italia come partner commerciale e attore di rilievo sulla scena internazionale. Attraverso l’analisi dei documenti d’archivio russi e italiani, si ricostruisce il fronte mediatico e la complessa gestione dei mezzi di comunicazione di massa, impiegati per il perseguimento degli interessi nazionali di entrambe le parti.

Book details

About the author

Olga Dubrovina

Olga Dubrovina, PhD in Storia e Scienze umanistiche, ha insegnato presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e l’Università degli Studi di Milano, oltre ad aver svolto attività di ricerca all’Università degli Studi di Padova. Si occupa di storia delle relazioni internazionali e della politica estera di URSS e Russia, su cui ha pubblicato numerosi contributi scientifici.

You will also like