 
                      
                            Il libro raccoglie saggi sul tema del viaggio – e in particolare del viaggio “letterario” – nella tradizione ebraica sia sefardita sia ashkenazita in ambiente tedesco, italiano e spagnolo. Molte le questioni affrontate: da quelle più tradizionali che trattano del legame tra viaggio e diaspora, a quelle più metaforiche, che tracciano percorsi tra libri e conoscenze, analizzando anche le guide ispirate al progetto sionista. Si è dato inoltre spazio ad aspetti linguistici legati al passaggio tra lingua madre e lingue di esilio e ad alcune considerazioni sulla letteratura della Shoah. Di particolare interesse è la riflessione sul viaggio di scrittori contemporanei di lingua spagnola che hanno “riscoperto” o immaginato il loro ebraismo, allargando il campo a una dimensione giudeo-spagnola a lungo trascurata.
                          
                          
                          
                        Book details
- 
        Publisher
- 
        
        LanguageItalian
- 
        Publication date
- 
        Edited by
- 
        Collection
About the author
AA. VV.
          Autori Vari
      
  

 
           
 
 
