 
                      
                            L’ultima opera di Georg Simmel, pubblicata nel 1918, rappresenta il documento di un pensiero aperto a una molteplicità di sviluppi, che non arretra di fronte alle questioni ultime – la vita, la morte, il significato dell’esistenza umana. Il libro offre una ricapitolazione delle linee generali del pensiero del filosofo e invita a un approccio libero da classificazioni e pregiudizi, che valorizzi l’avventura umana e spirituale tra arte, religione, filosofia e morale.
                          
                          
                          
                        Book details
- 
        Publisher
- 
        
        LanguageItalian
- 
        Publication date
- 
        Collection
About the author
Georg Simmel
          Georg Simmel (1858-1918), filosofo e sociologo tedesco, è uno dei padri fondatori della sociologia. Esponente della cultura tedesca, è uno dei più noti interpreti della modernità. Tra le sue opere ricordiamo: Filosofia del denaro; Sociologia; Forme e giochi di società.
      
  

 
           
 
 
