 
                      
                            L’adolescenza è un’età difficile. L’adolescenza privata della propria infanzia è un’età incomprensibile. Con la crescita, le esperienze si moltiplicano e gli eventi si susseguono, rendendo indispensabile il soccorso della mente. Un’adolescenza senza testa, senza una testa pensante, è come una biglia d’acciaio che rimbalza a caso in un flipper. Il pensiero s’impantana, le parole scivolano via, le emozioni diventano il nemico peggiore. Come si scrive di queste cose quando il linguaggio – parola, discorso, scrittura – è venuto meno? Questo libro si propone per quanto possibile di raccontare il crollo psichico e i suoi effetti, anche sul linguaggio. 
Paul Williams
                          
                          
                          
                        Book details
- 
        Publisher
- 
        
        LanguageItalian
- 
        Original languageEnglish
- 
        Publication date
- 
        Edited by
- 
        Collection
About the author
Paul Williams
          Paul Williams, psicanalista e scrittore inglese. Membro della British Psychoanalytical Society, è stato direttore associato dell’“International Journal of Psychoanalysis” e professore incaricato della School of Community Health and Social Studies, dell’Applied Psychology Unit nell’Essex, in Gran Bretagna. Nel catalogo di Mimesis: Il quinto principio (2013), Feccia (2017).
      
  

 
           
 
 
